Opuscoli informativi sulle misure obbligatorie per il contrasto all'epidemia di Xilella
Si invita a prendere visione degli opuscoli informativi sulle misure obbligatorie per la prevenzione e contenimento dell'epidemia.
Si invita a prendere visione degli opuscoli informativi sulle misure obbligatorie per la prevenzione e contenimento dell'epidemia.
L'Ufficio Associazionismo rende noto che con Circolare n. 4573 del 07/04/2021, la Regione Puglia, con riguardo all'istituzione del RUNTS, ha chiarito come "le Organizzazioni di volontariato (OdV) e le Associazioni di Promozione Sociale (APS) iscritte negli attuali registri regionali trasmigreranno in maniera automatica (senza produrre apposita istanza) nel RUNTS che verrà infatti popolato inizialmente da detti Enti. Si rende noto altresì che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 22 marzo 2021 il decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 (cosiddetto “decreto Sostegni”). La disposizione, all’art. 14 comma 2, in considerazione del perdurare dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, prevede anche la proroga al 31 maggio 2021 del termine entro il quale le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e le Onlus iscritte nei rispettivi registri, possono modificare i propri statuti con le modalità e le maggioranze previste per le deliberazioni dell’assemblea ordinaria, al fine di adeguarli alle nuove disposizioni introdotte dal Codice del Terzo settore.
Si avvisano i contribuenti che dal 1° gennaio 2021 è entrato in vigore il nuovo Canone Unico Patrimoniale che che sostituisce l’imposta comunale sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni, tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche, temporanea e permanente, tassa sui rifiuti giornaliera (TARIG).
Pertanto, in attesa di approvazione del testo del nuovo regolamento e delle relative tariffe, in conformità alla Legge 160/2019, la Giunta Comunale, con propria Delibera n. 46 del 09 aprile 2021, visto il differimento per il termine di approvazione del bilancio di previsione, ha ritenuto necessario prorogare i termini di scadenza del Canone medesimo al 31 maggio 2021 al fine di ridurre eventuali disagi e disguidi.
Pubblicata su "Amministrazione Trasparente" la relazione di fine mandato riferita alla Consiliatura 2016-2021
Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia ha chiesto ai Comuni il cui territorio ricade nel parco, d'informare i propri cittadini che dal mese di aprile e sino a giugno di quest'anno, verranno installati dei recinti per provvedere alla cattura di cinghiali in proprietà pubbliche, in accordo con i gestori delle foreste del demanio e l'Agenzia per le Attività Irrigue e Forestali.