Si comunica che è nuovamente attivo il martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso il Comune di Spinazzola sito in Piazza Cesare Battisti 3 lo Sportello di Mediazione Linguistica e Culturale.
Il Servizio è rivolto a cittadini stranieri comunitari ed extracomunitari che abbiano bisogno del supporto e della facilitazione di un mediatore nei processi di integrazione nei diversi ambiti e di accesso alla rete dei Servizi presenti sul territorio.
Tra le prestazioni erogate dallo Sportello rientrano, a titolo completamente gratuito, le seguenti:
· pratiche P.U.A. (Porta Unica di Accesso) per l’accesso alle prestazioni socio-sanitarie integrate erogate dal Distretto Socio-Sanitario n. 3;
· ascolto attivo delle esigenze del cittadino straniero volto a rimuovere ogni barriera linguistica e culturale, creando dei ponti comunicativi con la società locale;
· supporto nel disbrigo delle pratiche burocratiche inerenti alla richiesta ed al rinnovo del permesso di soggiorno (es. supporto nella compilazione del kit postale e traduzioni);
· attività di orientamento legale personalizzato e realizzato in cooperazione con i servizi sociali del territorio in merito al decreto flussi, visto turistico, status di rifugiato, status di richiedente asilo, permesso di soggiorno per motivi familiari, di lavoro, ricongiungimento familiare;
· preparazione agli incontri con la Commissione territoriale in caso di richiesta asilo;
· informazione, orientamento ed accompagnamento all’inserimento sanitario (iscrizione medico di base, iscrizione al Sistema Sanitario Nazionale, richiesta codice STP);
· informazione, orientamento e accompagnamento all’inserimento lavorativo (supporto nella stesura del CV, mediazione con centri per l’impiego e ausilio pratiche INPS);
· informazione, orientamento e accompagnamento all’inserimento scolastico (mediazione tra l’alunno straniero, i suoi genitori ed il corpo docenti, promozione e valorizzazione di altre culture)
· sessioni individuali e/o collettive di alfabetizzazione e potenziamento della lingua italiana rivolti a stranieri, sia ad adulti che a minori;
· accompagnamento all’accesso dei servizi locali e di altri enti del terzo settore presenti nel territorio di Spinazzola (Caritas locale, CAF, patronati, uffici di Poste Italiane, ONLUS e Associazioni).